Vicini a chi resta, nel rispetto di chi va. Il 28 luglio, ha aperto i battenti Mater Bellizzi, il nuovo Tempio di cremazione della provincia di Salerno, pensato per offrire un servizio di valore, dignitoso e sostenibile a chi si rivolge alla cremazione. È il secondo tempio in Campania a marchio Mater Cremazioni, è gestito dalla società Columbarium e progettato dal team Progeca.
Notizie
C’era anche lui. Marco Maddaloni non è voluto mancare, questa mattina, all’ultimo saluto al suocero, Mario Giamminelli, morto a 76 anni e cremato al Tempio Mater Castel Volturno. Pur di essere presente, il judoka ha chiesto di lasciare la Casa del Grande Fratello, di cui è ancora concorrente, subito dopo la puntata andata in onda su Canale 5 e su Infinity lo scorso 28 febbraio.
È stata cremata al Tempio Mater Castel Volturno la salma di Lorenzo Della Femine, morto all’ospedale Villa dei Fiori di Acerra in seguito a un arresto cardiocircolatorio. L’uomo, 40 anni, conosciuto con il nickname di Mister Pella Pazzo, era diventato molto popolare su TikTok, piattaforma su cui condivideva momenti di vita quotidiana e familiare, seguito da 1,8 milioni di follower.
È stata cremata al Tempio Mater Castel Volturno la salma dell’attore britannico Ray Stevenson, morto all’ospedale “Rizzoli” di Ischia in seguito a un improvviso malore; domani, 25 maggio, avrebbe compiuto 59 anni. Era arrivato al successo nei panni di Tito Pullo nella serie tv “Roma”. Le ceneri sono state consegnate alla compagna, che le porterà ad Ibiza, dove Ray viveva con la famiglia.
È partita il 10 ottobre la prima campagna di comunicazione in Campania che promuove la cremazione. Il piano editoriale prevede una serie di attività, sia in ambiente reale che digitale (web, social, affissioni), allo scopo di sostenere la cultura cremazionista e informare le cittadine e i cittadini sulla bontà e sulla sostenibilità di un rito antichissimo e moderno, insieme.
A lui gli occhi, please! L’attesa per il grande attore, scomparso il 2 novembre, nel giorno del suo 80esimo compleanno, si sta allungando a causa, da quanto si apprende, del caos nei cimiteri romani. In particolare, in quello di Flaminio Prima Porta, dove è scoppiata l’emergenza per le cremazioni dopo l’aumento di decessi negli ultimi mesi, dovute anche al Coronavirus.
Mater Castel Volturno è il primo tempio di cremazione della provincia di Caserta. È sorto nel nuovo cimitero cittadino, lungo la Provinciale 333, ed è stato realizzato nell’ambito del contratto di concessione con la Service Castel Volturno, costituita dall’Ati Ipercantieri-Italimpianti. Sarà inaugurato il 9 febbraio e aperto al pubblico e agli operatori OF il 18 febbraio.
La Chiesa non ha mai condannato la cremazione. E, oggi più che mai, lascia ai cattolici la libertà di scegliere, quando è richiesta per ragioni igieniche, economiche o sociali. Ciò che raccomanda è che si conservi la consuetudine di seppellire le ceneri dei defunti in un cimitero, luogo del ricordo e della preghiera per i defunti da parte dei familiari e della comunità.