header mobile min

Mater Bellizzi, il nuovo Tempio di cremazione della provincia di Salerno
Featured

Mater Bellizzi, la cremazione in provincia di Salerno

Vicini a chi resta, nel rispetto di chi va. Il 28 luglio, ha aperto i battenti Mater Bellizzi, il nuovo Tempio di cremazione della provincia di Salerno, pensato per offrire un servizio di valore, dignitoso e sostenibile a chi si rivolge alla cremazione. È il secondo tempio in Campania a marchio Mater Cremazioni, è gestito dalla società Columbarium e progettato dal team Progeca. 

Si trova nel cimitero di Bellizzi

Il tempio è situato all’interno del cimitero di Bellizzi “Tempio della Pace”, in via Antico Cilento 13 A. Il primo lotto dell’area cimiteriale è stato inaugurato sabato 26 luglio dal sindaco Mimmo Volpe e dai vertici della Columbarium, società concessionaria della progettazione, della costruzione e della gestione del cimitero e del tempio crematorio. Il rito della benedizione è stato officiato da Andrea Bellandi, arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, assistito dal parroco di Bellizzi, Franco De Crescenzo.

Efficienza e sensibilità umana

Mater Bellizzi gode di una posizione privilegiata che permette di servire un ampio bacino di utenza, che si estende fino alla Basilicata e alla Calabria settentrionale. «Abbiamo ideato una procedura semplice ma accurata che riduce al minimo la burocrazia e abbatte i tempi di attesa che spesso pesano sulle famiglie e sulle onoranze funebri del territorio. Operiamo con estrema flessibilità negli orari, anche nei fine settimana e nei giorni festivi, e prestiamo un servizio che unisce efficienza, qualità e sensibilità umana», dichiara l’ing. Emilio Liquori, amministratore della Columbarium.  

Il Sud non può restare indietro

«La città di Bellizzi ha finalmente un cimitero – commenta l’avv. Salvatore Liquori, consulente legale della Columbarium –, un luogo dove si preserverà l’identità e la storia dei bellizzesi; la sepoltura ha un significato civile e spirituale molto importante e non dovrebbero esistere comunità prive di cimiteri. L’amministrazione comunale, nel rispondere a questa esigenza dalla portata storica, è andata oltre, offrendo ai cittadini anche una pratica alternativa alla tumulazione tradizionale e all’inumazione: la cremazione. In Italia, un funerale su tre si conclude con la cremazione del defunto e nel Nord la scelta supera l’80%. Siamo di fronte a una rivoluzione culturale senza precedenti: il Sud non può restare indietro».

29 luglio 2025

Guarda il video-tour 

 

 

CONTATTACI

 

logo Mater cremazioni

Mater Cremazioni è un marchio Italgeco.

© 2025 Italgeco Scarl - PI 03057980611

SEGUICI SU FACEBOOK

fb 45


Credits: ADV Sinopia

PRIVACY | COOKIE

Società licenziatarie:

- Columbarium Scarl
- Service Castel Volturno Srl