header mobile min

Mater, il tempio di cremazione a Caserta
Featured

Mater Castel Volturno, il tempio di cremazione in provincia di Caserta

Mater Castel Volturno è il primo tempio di cremazione della provincia di Caserta. È sorto nel nuovo cimitero cittadino, lungo la Provinciale 333, ed è stato realizzato nell’ambito del contratto di concessione con la Service Castel Volturno, costituita dall’Ati Ipercantieri-Italimpianti. Sarà inaugurato il 9 febbraio e aperto al pubblico e agli operatori OF il 18 febbraio.

Un ambio bacino di utenza

Mater servirà un ampio bacino di utenti, che comprende l’Agro aversano, il basso Lazio e la periferia Nord di Napoli. All’inaugurazione interverranno, tra gli altri, il sindaco della città, Dimitri Russo, Salvatore Liquori per la Service Castel Volturno e il progettista dell’impianto, l’ingegner Vincenzo Caputo della Progeca. La cerimonia sarà preceduta dalla celebrazione della messa all’interno della cappella del cimitero e dal rito di benedizione, officiati dal sacerdote Giovanni Simone della parrocchia di San Castrese e dall’arcivescovo di Capua, monsignor Salvatore Visco.

La città pioniera

Sempre più persone considerano la cremazione una scelta di civiltà e un’espressione di progresso e di libertà personale e la praticano nel rispetto della dignità del defunto e della famiglia. La Chiesa stessa non ha mai condannato la cremazione. E, oggi più che mai, lascia ai cattolici la possibilità di scegliere, quando è richiesta per ragioni igieniche, economiche o sociali. Ciò che raccomanda è che si conservi la consuetudine di seppellire le ceneri dei defunti in un cimitero o in un luogo consacrato. «In Italia – dichiara il sindaco Russo –, un funerale su quattro si conclude con la cremazione. La distribuzione geografica degli impianti, però, non è uniforme: esiste un forte divario tra il Nord e il Sud, con Regioni, come la Campania, che hanno un grosso gap da recuperare. E Castel Volturno, da città pioniera, contribuirà a ridurlo».

I servizi al cittadino

Il crematorio di Castel Volturno è un impianto all’avanguardia. Il processo garantisce la tutela dell’identità e dell’integrità delle ceneri e la salvaguardia dell’ambiente, grazie a un sofisticato sistema di abbattimento di fumi, rumori e odori. Le persone più intime potranno rivolgere al defunto l’ultimo saluto in un ambiente discreto, sobrio ed elegante, la Sala del commiato. Adiacente al tempio, Mater gestirà anche una cappella da oltre 60 posti: un luogo consacrato, dove, su richiesta, potrà essere celebrato il rito funebre. Chiunque avrà, poi, domande su normativa, procedura, consenso e costi, potrà visitare o contattare l’ufficio informazioni della Service Castel Volturno all’interno del cimitero.

Un tempio 4.0

Mater ha ideato una procedura semplice che riduce al minimo la burocrazia: i cittadini e gli operatori OF saranno seguiti in ogni aspetto formale, così tutte le attenzioni saranno riservate al defunto e all’elaborazione del lutto. Per soddisfare il crescente interesse verso la cremazione, il tempio avrà un’identità social e su questo portale si possono trovare tante informazioni, notizie e servizi utili. Mater Cremazioni è un marchio Italgeco, ideato da Claudio Lombardi, giornalista e comunicatore esperto in strategie digitali.

06 febbraio 2019

 

 

CONTATTACI

 

logo Mater cremazioni

Mater Cremazioni è un marchio Italgeco.

© 2025 Italgeco Scarl - PI 03057980611

SEGUICI SU FACEBOOK

fb 45


Credits: ADV Sinopia

PRIVACY | COOKIE

Società licenziatarie:

- Columbarium Scarl
- Service Castel Volturno Srl