Vicini a chi resta, nel rispetto di chi va. Il 28 luglio, ha aperto i battenti Mater Bellizzi, il nuovo Tempio di cremazione della provincia di Salerno, pensato per offrire un servizio di valore, dignitoso e sostenibile a chi si rivolge alla cremazione. È il secondo tempio in Campania a marchio Mater Cremazioni, è gestito dalla società Columbarium e progettato dal team Progeca.
La cremazione è un rito praticato da milioni di persone.
È scelta sia dai cattolici sia da chi ha una visione laica della vita.
Da oggi esiste un tempio a pochi chilometri da te.
La cremazione è un rito praticato da milioni di persone.
È scelta sia dai cattolici sia da chi ha una visione laica della vita.
Da oggi esiste un tempio a pochi chilometri da te.
La cremazione
La cremazione è una sepoltura alternativa alla tumulazione tradizionale e all’inumazione. È igienica, perché non lascia decomporre il corpo, ed ecologica, perché richiede minore sfruttamento di suolo.
Consegna delle ceneri
Riceverai l’urna funeraria in 48 ore.
Il nostro sistema di qualità tutela l’identità e l’integrità delle ceneri, che potrai portare al cimitero, tenere in casa o disperdere in natura, secondo la volontà di ognuno.
Burocrazia zero
Abbiamo ideato una procedura semplice, accessibile anche online, che riduce al minimo la burocrazia. Ti affianchiamo nella cura degli aspetti formali, affinché tu e i tuoi cari possiate dedicarvi alla persona deceduta e al lutto.
Costi ridotti
La cremazione è prima di tutto una scelta etica. Offre, però, tanti vantaggi pratici: non espone i familiari a impegni e a oneri futuri e può avere un costo minore rispetto alla tumulazione tradizionale e all’inumazione.
Notizie
C’era anche lui. Marco Maddaloni non è voluto mancare, questa mattina, all’ultimo saluto al suocero, Mario Giamminelli, morto a 76 anni e cremato al Tempio Mater Castel Volturno. Pur di essere presente, il judoka ha chiesto di lasciare la Casa del Grande Fratello, di cui è ancora concorrente, subito dopo la puntata andata in onda su Canale 5 e su Infinity lo scorso 28 febbraio.
È stata cremata al Tempio Mater Castel Volturno la salma di Lorenzo Della Femine, morto all’ospedale Villa dei Fiori di Acerra in seguito a un arresto cardiocircolatorio. L’uomo, 40 anni, conosciuto con il nickname di Mister Pella Pazzo, era diventato molto popolare su TikTok, piattaforma su cui condivideva momenti di vita quotidiana e familiare, seguito da 1,8 milioni di follower.